Il divorzio consacra il definitivo scioglimento del vincolo coniugale e la fine delle reciproche aspettative ereditarie. La recente introduzione del cosiddetto “divorzio breve” consente ai coniugi separati di sciogliere il matrimonio dopo sei mesi (in caso di separazione consensuale) o un anno (in caso di separazione giudiziale) dalla comparizione all’udienza presidenziale. Spesso al divorzio si accompagna la necessita’ di procedere alla divisione del patrimonio comune, delle imprese familiari o all’eventuale attribuzione di una quota del TFR (trattamento di fine rapporto). Lo studio fornisce una prestazione attenta e qualificata per individuare le migliori soluzioni. 
Aree tematiche: 
– Divorzio congiunto
– Divorzio giudiziale
– Divorzio con Negoziazione Assistita
– Assegno divorzile
– Accordi una tantum
– Mantenimento figli
– Affidamento figli
– Modifica condizioni di divorzio
– Pensione di reversibilità
– TFR
– Divisione patrimonio comune