L’evoluzione della morale conduce sempre più coppie a scegliere la convivenza in luogo del matrimonio. La nostra legislazione ha recentemente operato un parziale riconoscimento giuridico della famiglia di fatto ed i rapporti personali e patrimoniali dei conviventi possono essere regolamentati. La legge sulle unioni civili disciplina i rapporti tra le coppie etero e quelle omosessuali, per le quali vengono previsti diritti e doveri molto forti e tra questi la pensione di reversibilità. L’assistenza legale fornita in questo settore garantisce una guida nella scelta delle soluzioni più idonee per la risoluzione delle crisi. 
Aree tematiche: 
– Contratti di convivenza
– Riconoscimento figli
– Affidamento figli minori e regolamentazione dei rapporti
– Attribuzioni patrimoniali, in vita e mortis causa in favore del convivente
– Ordini di protezione contro gli abusi familiari e allontanamento del convivente
– Diritti successori del convivente
– Rilascio e revoca passaporto dell’ex convivente